E'
impossibile racchiudere in pochi paragrafi le infinite attrazioni
e meraviglie della Puglia che potrete visionare
durante le vostre
vacanze in Puglia.
E'
però possibile fornirvi una breve guida alle principali
cose "da non perdere" senza le quali cioè
non potrete dire di aver visto e compreso in pieno l'anima della
nostra colorata e poliedrica Puglia.
Personalmente
vi consiglio di programmare, se non una intera vacanza per ogni
provincia pugliese, in modo da apprezzare a pieno le caratteristiche
e le particolarità di ogni territorio, almeno di dedicare
diversi giorni nell'ambito della stessa vacanza ad ogni capoluogo
di provincia.
Se
avete voglia di visitare la Puglia ho preparato per voi una lista
delle cose assolutamente da non perdere.
DA
VEDERE IN PUGLIA
IL
GARGANO: In provincia di Foggia, conta su un mare
meraviglioso e su una natura rigogliosa. Punta principalmente
sulle bellezze marine di Vieste e Peschici e sul turismo religioso
di San Giovanni Rotondo legato a Padre Pio ma comprende tanti
altri tratti di costa e paesini che riservano piacevoli sorprese
a chi decide di visitarli.
IL
SUBAPPENNINO DAUNO: A cavallo della Puglia con le regioni
della Campania, Basilicata e Molise il Subappennino Dauno, o Preappennino
Dauno che dir si voglia, è la zona di montagna della Puglia.
Tra boschi incontaminati, prodotti tipici dai sapori ineguagliabili
e paesini montani "come quelli di una volta" scoprirete
una Puglia mai raccontata e vista.
CASTEL
DEL MONTE: La nota attrazione turistica il cui
valore è universalmente riconosciuto tanto da aver meritato
la presenza dietro le monetine da 1 centesimo degli euro (purtroppo
sparite dalla circolazione...) fù
voluta dal noto Federico II a sua volta denominato lo "Stupor
Mundi" per le sue stupefacenti (e contraddittorie) qualità
di uomo di grande cultura.
PARCO
ALTA MURGIA: Divise tra altopiani rocciosi e sottostanti
fertili pianure le Murge si trovano nella parte centrale delle
Puglia ed offrono uno scenario imperdibile
per chi ama la natura incontaminata.
LA
VALLE D'ITRIA: Contraddistingue la zona dei bianchi trulli
e delle ancora più bianche masserie. Avrete l'imbarazzo
della scelta tra Alberobello, Martina Franca, Locorotondo o magari
le Grotte di Castellana una delle meraviglie geologiche della
nostra Puglia.
IL
SALENTO: E' la zona meridionale
del "tacco" della Puglia. Oltre alle bellezze
naturali vi si può trovare sprazzi di cultura e tradizioni
greche unite allo stile barocco presente in ogni angolo di questa
parte della Puglia.
Cliccando
sulla zona di vostro interesse otterrete maggiori informazioni
al riguardo e se avrete notizie e suggerimenti da sottoporci
o se avete informazioni su delle piacevoli esperienze fatte in
Puglia saremo felicissimi
di riceverle e magari pubblicarle. Sentitevi
liberi di scriverci all'email: info@pugliamia.net.
Vedi
inoltre: Guida
alla Puglia: Arte, Storia, Cultura, e Informazioni Turistiche
sulla Puglia
|