Muoversi
in Puglia in Auto
Se
vorrete essere liberi di girare e scoprire le meraviglie di questa
terra il mio consiglio spassionato è quello di venire
in Puglia in auto.
In
auto potrete vivere e godere l'intera Puglia, quella del mare con
le sue coste ed il suo mare meraviglioso e quella interna, che palpita
e vive di tradizioni, cultura e storia.
Per non parlare poi dei prodotti tipici che potrete trovare in ogni
angolo della Puglia, inclusi formaggi e salumi dai sapori genuini
ed unici, frutto di antichissime lavorazioni che in Puglia sono
rimaste ancora come quelle di una volta.
Una
volta arrivati in Puglia anche se avevate messo in preventivo
di farvi una vacanza solo di mare, vi consiglio vivamente di fare
un giro anche nel suo interno, per ammirare le bellezze naturali,
per respirare la storia e la cultura che da queste parti impregna
ogni angolo e paese, e per gustare i cibi tradizionali e genuini
che questa generosa regione offre ai propri visitatori.
Ogni
città minore ed ogni paese della Puglia è ben
collegato con la propria provincia ed i centri maggiori sono
tutti ben segnalati.
Durante
i vostri giri verso qualche paese o località minore potrebbe
capitare però di non trovare a qualche incrocio le indicazioni
stradali: in tal caso vi consiglio di non farvi prendere
dal panico e di chiedere le indicazioni per raggiungere la località
che vi interessa al primo che passa.
L'accoglienza e la disponibilità dei pugliesi è proverbiale
e basta chiedere un pò in giro per ottenere le indicazioni
di viaggio che cercate... :-))
Sotto
questo punto di vista le cose stanno migliorando ma purtroppo i
centri minori, che magari meriterebbero di essere visitati di più
per la loro ricchezza di tradizioni e storia, spesso trascurano
questi "dettagli"...
Una altra attenzione dovrete riporla, sempre nel caso siate diretti
tramite strade interne verso località minori, all'ampiezza
delle strade che potrebbero essere un pò strette:
in questo caso basta solo moderare la velocità per non rischiare
nulla.
Un'attenzione
particolare la dovrete riporre sulla statale 98
che collega Foggia con Cerignola e poi con Bari visto che è
veramente molto trafficata: in tal caso vi consiglio vivamente
di usare l'autostrada Bari-Napoli in modo da evitare camion e traffico
a non finire senza contare poi che su questa strada si verificano
frequentemente incidenti stradali...
Le
strade principali in genere sono tutte ben percorribili
ed in buone condizioni ma vi consiglio comunque di prestare
attenzione al manto stradale dato che potrebbe capitare di imbattervi
in qualche buca venuta fuori in seguito a qualche pioggia...
Nulla
di grave di cui preoccuparsi però: se userete le accortezze
che di solito applicate quando frequentate strade che non conoscete
potrete venire in Puglia anche con la vostra auto nuova fiammante
e farvi i vostri giretti senza avere il timore di danneggiarla.
Se
userete insomma le piccole accortezze e la giusta prudenza
che si usa di solito quando si frequentano luoghi sconosciuti il
vostro viaggio in auto in Puglia filerà liscio e tranquillo
e potrete godervi in pieno le meraviglie celate da questa terra!
Autostrada
A14: Foggia-Bari-Taranto.
Strade statali e superstrade che collegano le provincie con l'interno.
La statale 172 detta anche la "strada dei trulli" che
percorre tutta la valle d'Itria, la 97 detta "strada delle
murge".
Muoversi in Puglia
in Autobus
Se
il vostro mezzo preferito è l'autobus potrete trovare in
Puglia numerose linee private e pubbliche di autobus.
AZIENDE
MUNICIPALIZZATE DI AUTOBUS
In
provincia di Foggia ci sono le autolinee dell'Ataf (0881
722605).
Poi c'è l'ASTAB di Bari (800 450444) e a Lecce le
Autolinee Urbane di Lecce (0832 2682313)
AUTOLINEE
PRIVATE DI AUTOBUS
Ferrovie
del Gargano: 0881 725188 - Collega il Gargano, S.Severo, S.Agata,
Accadia, Cerignola, Lucera, Volturino, Torremaggiore, Manfredonia.
Sito web: www.ferroviedelgargano.com
Ferrovie
del Sudest: Tel. 080 5462273 - Collega Brindisi, Torre Santa
Susanna, Francavilla Fontana, Ceglie Messapica, Taranto, Mesagna,
Campi Salentina, Lecce.
Sita:
Tel. 080 5790111 - Bari, Cassano, Murga, Gargano, S. Giovanni Rotondo,
Andria-Barletta-S.Giovanni Rotondo. Sito web: www.sita-on-line.it
Marozzi:
Collega quasi tutte le zone della Puglia con Roma, Napoli, Siena.
Tel.0644 249519. Sito web: www.marozzivt.it
STP:
099 7389760 - Brindisi, Taranto-Pulsano, Taranto-Massafra, Fasano,,
Lecce, Grottaglie.
CTP:
099 7389 - Taranto, Pulsano, Massafra, Ginosa, Grottaglie.
Muoversi in Puglia
in Treno
Ferrovie
dello Stato: Tel. 848 888088 - Sito web: Trenitalia.com
- Bari, Barletta, Foggia, Brindisi, Lecce, Gioia del Colle, Taranto.
Collegamenti con l'interno del foggiano: S.Agata, Ascoli Satriano,
Candela, Rocchetta.
Ferrotranviaria
Bari Nord: Tel. 080 57895111 - Bari-BArletta, entroterra barese,
Bitonto, Terlizzi, Ruvo, Corato, Andria.
Ferrovie
Appulo Lucane: Tel. 080 5725111 - Bari, Matera, Avigliano Lucania
Ferrovie
del Sudest: 080 5462111 - web.tiscali.it/ferroviedelsudest -
Bari-Conversano-Martina Franca-Taranto e Bari-Casamassima-Putignano,
Lecce-Martina Franca, Lecce-Gallipoli, Lecce-Gagliano, Otranto-Maglie.
|